Stampa questa pagina
Martedì, 28 Marzo 2017 09:23

8 MARZO - Avviato il salone  solidale del corso di abilitazione di acconciatura

Fare impresa per regalare bellezza - Due giornate di salone aperto patrocinate dalla Consulta pari opportunità del Comune di Alba per festeggiare la Festa della donna e far sperimentare gli allievi nella gestione d'impresa. L'iniziativa partecipa alle competizioni del concorso "impresa in azione" di JAItalia e 2i3T, incubatore di imprese dell'Università di Torino.

 

Due iniziative in occasione della Festa della Donna per riflettere sul valore sociale di essere (future) parrucchiere.

Nella prima metà di marzo, nei giorni della Festa della Donna, le allieve del Corso di Specializzazione in Acconciatura (IV anno) sono state protagoniste di due eventi pensati per due specifiche tipologie di pubblico femminile, non solite a frequentare saloni di acconciatura.

Il primo si è svolto in APRO Formazione il 6 marzo. In quella occasione, le ragazze hanno aperto il loro salone didattico – ovviamente a titolo gratuito - alle donne ospiti di tre centri di accoglienza albesi: Casa Pina, la Comunità gestita dall’Associazione “Marta e Maria” e la Casa di Accoglienza Santa Barbara.

Il lunedì successivo, 13 marzo, le ragazze si sono invece recate alla Residenza “A. B. Ottolenghi” per fare la messa in piega a 30 anziane, ospiti della struttura.

Gli eventi si inseriscono in un progetto più ampio con il quale APRO Formazione sta partecipando al concorso “Impresa in azione”, promosso da Junior Achievement Italia - la più vasta organizzazione no profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola - in partnership con 2i3T, l’incubatore di imprese del Politecnico di Torino. Il concorso coinvolge classi delle scuole superiori di tutta Italia. Gli studenti nell’ottica dell’alternanza scuola-lavoro diventano protagonisti di vere mini imprese sperimentando le dinamiche dell’organizzazione del lavoro e della gestione d’impresa. I migliori progetti verranno poi premiati a livello regionale e nazionale.

Sempre all’interno della partecipazione a questo concorso, si inserisce la giornata di salone aperto al personale maschile di APRO Formazione (trovate le foto in coda alla newsletter!).

 

Al di là del valore dell’apprendimento on the job, le due giornate di salone aperto al pubblico femminile sono state un’importante occasione per le ragazze di riflettere sul valore sociale della loro professione. Un nuovo taglio e una messa in piega possono infatti a volte rappresentare un momento di benessere e cura di sé in grado di ridare dignità e di valorizzare la bellezza di ciascuno, soprattutto nel caso di persone in difficoltà.

I due eventi hanno ricevuto il patrocinio della Consulta Pari Opportunità del Comune di Alba

 

 

 

Letto 109 volte

Galleria immagini