Grazie al progetto europeo “EXMO – Excellence on the MOve”, finanziato dal programma Erasmus+, anche quest’anno gli studenti di APRO Formazione e di diversi Istituti Professionali del territorio potranno svolgere un periodo di stage di un mese all’estero … senza spese! Finanziati dal progetto sono infatti: viaggio, vitto e alloggio.
I primi a partire, sabato 25 febbraio, saranno i ragazzi di 3^ meccanica e 2^ biennio elettrico di Alba e Canelli. Destinazione? Wroclaw, la città polacca scelta da Google per una delle sue sedi in Europa.
Tra fine marzo e inizio aprile sarà invece la volta dei ragazzi di 3^ Sala, Cucina e Abbigliamento, che partiranno per Barcellona, e di 3^ Acconciatura, che voleranno a Valencia.
Sul perché fare uno stage all’estero sia un’occasione da non perdere i ragazzi selezionati sembrano non avere dubbi, come è emerso nei loro colloqui di selezione:
“Lo stage sarà un’occasione per migliorare il mio curriculum”,
“Qualunque datore di lavoro, vedendo questa esperienza, capirà che sono una persona autonoma, che sa mettersi in gioco. Il trasfertista ideale insomma!”,
“Per uno stage all’estero rinuncerei anche ad una proposta di stage da Crippa. Al mio ritorno avrò così le spalle più larghe e saprò farmi valere… Anche nella cucina di Crippa!”.
Le loro aspettative sembrano trovare conferma nelle testimonianze dei partecipanti di “Be Ready for Europe”, il progetto di APRO Formazione, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, che ha permesso a 30 giovani disoccupati o inoccupati, di età compresa tra i 18 e 35 anni, di svolgere 16 settimane di stage in Spagna, Germania o Malta, a seconda del settore professionale.
Al di là della soddisfazione di chi grazie al progetto ha trovato lavoro (come Sara, che è a Malta ormai da dicembre, Leonid, che è da poco ripartito per Valencia, e Nicoleta, che tornerà in giugno a Lipsia), tutti parlano dell’esperienza come di un’occasione importante di arricchimento, professionale e umano.
“Credo che l'esperienza mi abbia aiutato nel trovare il mio nuovo lavoro, anche se non mi occupo della stessa mansione. L'esperienza a Valencia mi ha dato quella determinazione e sicurezza di cui necessitavo” ci confida Erica. Francesca ancora aggiunge “Ho scelto di prendere parte al progetto perché mi trovavo in un momento di confusione, in cui non sapevo quale percorso di studi scegliere all'università, così ho pensato che un'esperienza di lavoro all'estero mi avrebbe aiutato a capire cosa fare da grande. Indubbiamente è stato così. È un’esperienza che rifarei mille volte”.
A pochi giorni dalla partenza dei primi studenti di APRO Formazione per i loro stage, non ci resta che sperare di sentire testimonianze simili anche da loro, al loro rientro.
Altre foto sul sito di APRO international qui>>
Scopri di più sul progetto “EXMO- EXcellence on the MOve” qui>>
Leggi l’articolo su “EXMO- EXcellence on the MOve” uscito su “La Stampa” di Cuneo qui>>
Scopri di più sul progetto “Be Ready for Europe” qui>>