Premessa
Sulle banchine delle stazioni della metropolitana londinese è apposta la dicitura “Mind the gap”, che significa letteralmente “Attenzione al vuoto”. In molte stazioni vi è infatti uno spazio vuoto tra la banchina e la porta del treno ed è quindi necessario prestare attenzione a dove si mettono i piedi. “Mind the gap” è diventato anche nel tempo un segno di riconoscimento londinese, un marchio della stessa portata di “Keep calm and …”.
Ecco, ci sembra che questo slogan ben si presti a rappresentare il desiderio di dare risposta al vuoto che si percepisce in carenza di comunicazione e di attenzione a chi lavora con noi.
Il primo passo? Diffondere, scambiare, comunicare quanto di buono "sta succedendo" in Apro e quali progetti sono già in cantiere per il futuro.
Notizie che una redazione raccoglierà da chi sta vivendo in prima persona progetti, iniziative, percorsi innovativi. Voce dunque a docenti, studenti, operatori, collaboratori,esperti, tecnici... a tutti noi.
Una redazione raccoglierà le notizie più importanti e le recapiterà a dipendenti e collaboratori Apro con una newsletter mensile: uno strumento che sarà ancora più efficace se ognuno segnalerà le notizie più interessanti del proprio settore.
Un piccolo passo dunque, che speriamo possa davvero contribuire, nella sua misura, a colmare "il gap"!
Redazione MindTheGap