- Che cosa significa l’acronimo F.C.I.?
F.C.I. è l’acronimo di Formazione Continua Individuale e indica la direttiva della Regione Piemonte relativa alla formazione continua e permanente dei lavoratori occupati.
APRO Formazione ha presentato nelle scorse settimane il suo catalogo, che prevede un totale di 30 corsi tra le sedi di Alba e Canelli.
- Qual è l’obiettivo principale perseguito dalla misura regionale?
La misura è volta a promuovere l’accesso delle aziende e dei singoli lavoratori, che di propria iniziativa intendano aggiornarsi, qualificarsi o riqualificarsi, a una formazione di qualità connessa alle opportunità di inserimento e reinserimento lavorativo.
- Se approvato il catalogo, quali corsi verranno attivati?
I corsi programmati riguardano le seguenti tematiche:
Tecnologie CAD 3D (Livello base ed avanzato); Tecniche di automazione per PLC;
Elementi di degustazione vini e abbinamento gastronomico; Tecniche di cucina; Tecniche di pasticceria da ristorazione;
Aggiornamento informatico – ECDL base;
Lingua inglese (vari livelli), tedesca (livello principiante) e spagnola (livello principiante);
Elementi di contabilità aziendale;
Tecniche di sartoria artigianale;
Tecniche di saldatura;
Tecniche grafiche – trattamento delle immagini digitali;
Aggiornamento informatico – IT security; Tecniche di Web marketing; Tecniche della comunicazione commerciale; Elementi di base di paghe e contributi.
- Quali sarebbero i costi a carico dei corsisti?
Il singolo lavoratore pagherebbe il 30% del valore del corso; il restante 70 % dei costi sarebbe finanziato dalla Regione, attraverso il Fondo Sociale Europeo (FSE).
- Quando partiranno i corsi?
I corsi partiranno in autunno e saranno in orario serale. Se conosci qualcuno che potrebbe essere interessato ai corsi, inizia a spargere la voce!