Nella competizione nazionale per essere finanziati dal più grande Fondo Interprofessionale italiano, APRO ottiene l’approvazione di tutti e due i piani presentati. La formazione in azienda comincerà nel mese di marzo.
Un altro ottimo risultato per Apro, che si classifica ai primi posti della graduatoria nazionale, con 2 nuovi piani formativi in partenza nell’ambito dell’Avviso 1/2016 di Fondimpresa, il più grande Fondo Interprofessionale per la formazione aziendale in Italia.
I 2 piani approvati affrontano i temi della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione mediante azioni formative integrate con i progetti aziendali di innovazione e sviluppo.
I numeri sono importanti:
circa 150 imprese complessivamente coinvolte (prevalentemente cuneesi e della filiera metalmeccanica e agroalimentare)
circa 700 lavoratori partecipanti
circa 150 corsi
oltre 4.000 ore di formazione
I piani prevedono l’utilizzo di metodologie didattiche centrate sui processi di lavoro e sulle problematiche aziendali nell’ottica del “work-based learning” e la certificazione delle competenze per circa il 20% delle ore formative del piano.
Il Progetto prevede anche la partnership con le società di servizi delle unioni industriali di Cuneo, Asti e con l’Università del Piemonte Orientale.